Come funziona?


ai metodi attuali. L’utente può:
- Depositare i soldi su una chiavetta elettronica, come su una carta prepagata.
- Usare la stessa per gli acquisti on-line attraverso il lettore di impronte.
- Fare acquisti nei negozi tramite un POS sul quale è posto il lettore.
un messaggio di avvenuto pagamento in modo che l’utente abbia sempre sotto controllo le
uscite di denaro così da evitare «acquisti compulsivi».
Entro i 25€ è sufficiente l’impronta, superati i quali si rende necessario anche il codice.
Il massimo caricabile è 2000€.
All’atto della stipula del contratto, all’utente vengono richieste le impronte digitali
(una per i pagamenti e una per la sicurezza), le quali saranno registrate in una apposita banca dati;
successivamente gli verranno consegnate:
- una chiavetta, che funge da carta prepagata
- una password per gli acquisti superiori ai 25 euro
Scopo
I ragazzi tra i 16 e i 19 anni spesso non hanno un vero e proprio strumento di pagamento oltre
al denaro contante e nemmeno la possibilità di avere carte di credito e di debito. Questi,
quindi, hanno bisogno di un metodo efficace e rapido per acquisti di piccolo importo. Da un
sondaggio dalla classe effettuato è emerso che i principali bisogni riguardano vestiti, libri, cibo,
svago e titoli di trasporto. Essendo i giovani talvolta sbadati, dimenticano i propri mezzi di
pagamento a casa e dunque necessitano di uno strumento a portata di 'dito'.
Altro...